Un articolo di Guido Calderaro sulla Settimana Fiscale
Guido Calderaro di Excise & Custom Consulting, Business Partner di Partner 24 ORE, ha pubblicato un suo articolo su La Settimana Fiscale. Congratulazioni! Qui il link per scaricarlo
DettagliGuido Calderaro di Excise & Custom Consulting, Business Partner di Partner 24 ORE, ha pubblicato un suo articolo su La Settimana Fiscale. Congratulazioni! Qui il link per scaricarlo
Dettaglidi Giancarlo Senese ed Aurora Renga La rivalutazione dei beni d’impresa, già prevista nella Legge di Bilancio 2020, dopo essere stata oggetto di modifiche con il decreto Liquidità e di una disposizione del decreto Rilancio, è stata riproposta anche nel pacchetto fiscale di agosto 2020, con sovrapposizioni che, nei vari passaggi legislativi,…
Dettaglidi Maurizio Villani Scarica il pdf
Dettaglidi Maurizio Villani e Lucia Morciano Scarica qui l’articolo
Dettaglidi Emanuele D’Innella Il Nuovo Codice della Crisi e dell’Insolvenza (D.Lgs. 14/2019, CCII) è ormai prossimo ad acquisire completa efficacia, rallentata solo dall’emergenza epidemiologica in atto, che ne ha posticipato l’integrale entrata in vigore a settembre 2021 (anziché ad agosto 2020). Sarà dunque quello il momento cruciale, il vero banco di prova di una…
DettagliSi svolgerà a Lecce il prossimo 16 ottobre un convegno sulla delicata questione della possibile mancata partecipazione alle gare di appalto a seguito di semplice notifica di un avviso di accertamento fiscale. Un tema che richiede urgenti modifiche legislative. Relatore sarà il nostro Partner, Avv. Maurizio Villani dello Studio Legale Tributario Villani
Dettaglidi Maurizio Villani e Antonella Villani Il disposto dell’art. 53 DPR 633/1972 è stato sostituito dal DPR 10-11-1997, n. 441, emanato in attuazione dell’art. 3, comma 137, della legge n. 662 del 1996, con efficacia sostitutiva dell’art. 53, e prevede all’art. 1 (presunzione di cessione) che “si presumono ceduti i beni acquistati, importati o prodotti…
DettagliCon provvedimento del 2 luglio 2020 il Tribunale di Treviso ha fornito le prime indicazione sulla portata applicativa dell’art. 13 del Protocollo Condiviso. L’art. 13 del Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro prevede la costituzione per ogni azienda di: “[…]…
Dettagli“?? ???? ???????? ???? ????̀ ????; ??????? ???????? ???? ????̀ ?????” (H. Keller) Sarà affidata a Francesco Pantaleo la consulenza preventiva in materia di anticorruzione e trasparenza per l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “L. Spallanzani, che ha scelto di investire su LEGAL IN LAB s.r.l., con professionisti specializzati, per l’attività di formazione in materia di 190/2012.…
Dettaglidi Giuseppe Arleo | Studio Arleo Importanti modifiche all’incentivo di Resto al sud, gestito da Invitalia – Agenzia nazionale, sono stati introdotti a partire dal 17 luglio 2020 con la conversione del decreto rilancio, nella fattispecie l’art. 245 del suindicato decreto. Secondo i dati ufficiali attinti dal sito di Invitalia al 31 agosto la…
Dettagli