I Tavoli di Confronto e l’OSSERVATORIO Appalti pubblici della settimana dell’11 ottobre

8 ottobre 2021

I Tavoli di Confronto sono una iniziativa che speriamo apprezziate e che ha l’obbiettivo di offrire l’occasione per conoscersi tra Partners, anche di diverse specializzazioni, e confrontarsi sui molteplici aspetti e sui possibili approcci metodologici relativi alle tematiche oggetto di confronto, anche nell’ottica di potenziali collaborazioni.

Gli argomenti di questa settimana sono i seguenti

Martedì 12 ottobre h. 14.30 – 15.30

IMMOBILIARE

  • Contratti di locazione: agevolazioni fiscali e prospettive

Il tavolo vuole essere un utile momento di confronto in ordine a quelle che sono le attuali agevolazioni fiscali previste nelle locazioni d’immobili, con particolare riferimento ai contratti di locazione a canone concordato, e alle reali possibilità di sviluppo che possono derivare dai contratti di locazione breve, soprattutto da quelli con finalità turistica. Ciò, restando fermamente convinti che il mercato delle locazioni, sempre molto dinamico e soggetto a continua evoluzione, continui a rivestire particolare importanza nell’economia dell’Italia.

Partecipa da computer o app per dispositivi mobili

Fai clic qui per partecipare alla riunione

 

Giovedì 14 ottobre h. 14.30 – 15.45 

OSSERVATORIO – Appalti pubblici: decreto semplificazioni, sostegni, PNRR e Recovery Fund.

  • Primo incontro: Quale futuro per l’impresa negli appalti tra subappalto e avvalimento

In seguito alle ultime novità normative è emersa l’esigenza di seguire con una certa continuità lo svolgimento della normativa e della prassi amministrativa relative al PNRR, Decreto semplificazioni, Sostegni e Recovery Fund con i relativi impatti sulla disciplina degli appalti.

La modalità che abbiamo ritenuto essere più adatta a questa esigenza è di organizzare un Osservatorio che  mensilmente riporterà al Network  gli argomenti e le riflessioni di maggiore interesse e utilità.

L’Osservatorio sarà aperto a tutti coloro che vorranno partecipare ed altri Partner potranno aggiungersi ed apportare studi e riflessioni, naturalmente coordinandosi, in merito agli argomenti, con i Partner già presenti.

Obbiettivo è quello di monitorare le novità normative, per fornire una guida a prima lettura che possa orientare i colleghi Partner della rete.

L’Osservatorio si  occuperà di individuare via via tematiche ricorrenti nella nostra quotidianità e, quindi, utili per amministrazioni in senso lato e operatori economici del settore.

Si cercherà di intercettare criticità e problematicità e ove possibile  dare una chiave di lettura per il superamento delle stesse, tramite anche l’individuazione di casi pratici tratti dalla giurisprudenza.

Partecipa da computer o app per dispositivi mobili

Fai clic qui per partecipare alla riunione