L’attrattività delle strutture lussemburghesi di private equity | 6 Aprile 2022

Si è tenuto in data odierna il webinar dal titolo “L’attrattività delle strutture lussemburghesi di private equity” Relatori sono stati l’Avv. Fabio Trevisan, Partner responsabile dell’Italian Desk e del dipartimento Dispute Resolution di BSP e l’Avv. Elena Bassi, Counsel del dipartimento Investment Management di BSP Si è parlato in modo estremamente chiaro e preciso delle strutture lussemburghesi tradizionalmente usate…

Dettagli

La registrazione robotica di prima nota e l’industrializzazione dello studio | 5 aprile 2022

Si è tenuto martedì 5 aprile 2022 il webinar dal titolo “La registrazione robotica di prima nota e l’industrializzazione dello studio”  in occasione del quale abbiamo parlato di tecnologie al servizio dello studio professionale. Grazie alla nuova direttiva europea PSD2 e all’introduzione della fatturazione elettronica, lo studio si spalanca le porte dell’industrializzazione. Sfruttando tecnologie di…

Dettagli

Modello di sostenibilità e responsabilità 231

Giovedì 31 marzo si è svolto il webinar dal titolo “Modello di sostenibilità e responsabilità 231”. Relatrici Beatrice Scappini, Co-Fondatrice di IPLUS – Consulente di sostenibilità, Revisore Legale e Commercialista e  Stella Romano Avvocato penalista e Dottore europeo di ricerca. Abbiamo parlato  della particolare rilevanza che stanno assumendo gli obiettivi promossi dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo…

Dettagli

Indeterminatezza delle condizioni economiche (regimi di capitalizzazione, criteri di indicizzazione, piani d’ammortamento ed altro ancora)”

Mercoledì 30 marzo si è svolto il webinar dal titolo “Indeterminatezza delle condizioni economiche (regimi di capitalizzazione, criteri di indicizzazione, piani d’ammortamento ed altro ancora)”. Relatore è stato Stefano Chiodi – CTP e CTU in ambito bancario e finanziario, relatore, autore volumi per giuristi, articolista, Corporate financial consultant, e titolare dello Studio Stefano Chiodi. In questo…

Dettagli

L’Evoluzione Generazionale: perché parlare di passaggio è riduttivo … E se la tutina da SuperEroe necessitasse di un restyling? | 29 marzo 2022

  Si è tenuto oggi il webinar dal titolo “L’Evoluzione Generazionale: perché parlare di passaggio è riduttivo … E se la tutina da SuperEroe necessitasse di un restyling?” secondo appuntamento del ciclo “I webinar del Risk Management”. Relatori del webinar sono Carolina Benaglio e Andrea Gusmini, titolari d MYR Consulting.   Le slides presentate in…

Dettagli

Le sanzioni disciplinari e la gravità dell’infrazione | 23 Marzo 2022

Si è tenuto questa mattina il webinar dal titolo “Le sanzioni disciplinari e la gravità dell’infrazione”  Relatore è stata l’Avv. Laura Papa, Avvocato giuslavorista del Foro di Milano   Si è parlato di: sanzioni disciplinari – Contrattazione Collettiva e Codice Disciplinare – Possibile rilevanza dei fatti esterni al rapporto di lavoro– Principio di proporzionalità della…

Dettagli