I Tavoli di Confronto della settimana dal 28 marzo al 1° aprile

28 marzo 2022

Martedì 29 marzo alle ore 14.30 si svolgerà il TAVOLO DI CONFRONTO

ACCERTAMENTI E VERIFICHE

Gli accertamenti nei confronti di società a ristretta base azionaria: l’articolazione della prova per neutralizzare la presunzione fiscale

Gli accertamenti a carattere prevalentemente induttivo emessi dall’Agenzia delle entrate destinati a società a ristretta base azionaria ha interessato anche nel 2021 tantissimi comparti societari, alimentando, spesso, un contenzioso che non può prescindere da una serie di punti fermi dettati dalla giurisprudenza di legittimità formatasi negli ultimi anni. L’orientamento giurisprudenziale ha reso sempre più difficile e complessa l’articolazione della prova contraria incombente sulla società accertata, ma, anche sui soci, ex art. 2697, comma 2 cc,  finalizzata,  in qualche modo, a delegittimare le pretese dell’A. f.

Il link per partecipare via Microsoft Teams è il seguente

Fai clic qui per partecipare alla riunione

 

Mercoledì 30 marzo alle ore 14.30 si svolgerà il TAVOLO DI CONFRONTO

BONUS EDILIZI

Superbonus 110% tra regole e prassi. Secondo incontro

Proseguono gli incontri in tema di Superbonus, in cui si affronteranno le seguenti problematiche, e le altre che via via emergeranno:

1) La gestione del Condomino dissenziente (e tutte le problematiche dell’assemblea condominiale che delibera il SB)

2) Oneri di ribaltamento per lavori in subappalto: sì o no?

3) Abusi edilizi e superbonus: le modifiche apportate con decreto semplificazioni sono davvero risolutive?

4) Il concetto di “ristrutturazione” quale presupposto del superbonus alla luce della modifica dell’art. 3 DPR 380/2001

5) Effetti della sopraggiunta morte del contraente sui contratti conclusi

6) Effettuare i favori 110 su un condomino: più opportunità o più rischi?

Il link per partecipare via Microsoft Teams è il seguente

Fai clic qui per partecipare alla riunione