CALENDARIO DEI TAVOLI DI CONFRONTO OTTOBRE – DICEMBRE 2022

16 luglio 2022

Martedì 25 ottobre h 15.00 – 16.00

COMMERCIO INTERNAZIONALE – Opportunità e criticità del mercato degli Emirati Arabi Uniti (Avv. Paolo Alliata)

Il mercato degli EAU rappresenta un importante sbocco per le esportazioni italiana, cresciute del 40% considerando il periodo aprile 2020 ad aprile 2022.

Le modernissime infrastrutture e la facilità di accesso (doganale, burocratico, dazi bassissimi ecc.) ne fanno un hub ideale per la riesportazione nei Paesi del Golfo e Medio Oriente.

Dubai negli ultimi anni è diventata una delle mete più ricercate dal turismo di qualità e l’organizzazione perfetta dell’Expo concluso da poco, ha ulteriormente rafforzato la sua immagine a livello internazionale.

Quindi l’accesso al mercato è conseguentemente facile, sarà vero?

Interverrà come relatore il Dr. Dr. Mauro MARZOCCHI Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti, il mio intervento, quale Consulente italiano certificato della medesima, sarà limitato ad una breve scheda Paese con cenni al sistema fiscale.

 

Mercoledì 26 ottobre h. 15.00 – 16.00

TAVOLO DI CONFRONTO ADR 

 

Mercoledì 2 novembre h. 15.00 – 16.00

CRISI D’IMPRESA – Il dovere di azione degli organi sociali di fronte alla crisi

 

Giovedì 3 novembre h. 15.00 – 16.00

AMBIENTEProcedura estintiva del reato ambientale ex art. 318 bis TUA: ambito di applicazione e casi problematici

 

Martedì 8 novembre H. 15.00 – 16.00

DIRITTO BANCARIO – I contratti derivati al vaglio dei giudici

 

Mercoledì 9 novembre

BONUS EDILIZI – Bonus110% e Bonus fiscali nell’edilizia: confronto tra professionisti

Incontro tra professionisti legali, fiscali, consulenti del Lavoro, giuslavoristi e Tecnici per condividere metodologie operative per tutti i profili professionali tecnici che, occupandosi di bonus fiscali, oggi si trovano costantemente a contrastare con Committenti ed Imprese. Quali metodologie operative possono attualizzarsi al fine di impostare correttamente diritti ed obblighi e accorgimenti da adottare per non risultare inadempienti. Problematiche sui crediti fiscali

 

Mercoledì 16 novembre h. 15.00 – 16.00

SICUREZZA SUL LAVORO –  Come l’ingegnere deve predisporre un efficace documento di valutazione del rischio in edilizia: mappatura delle cause e delle misure preventive

  • Le mappature del rischio, tipologia di documento, linee guida Piano Operativo Sicurezza, rischi per lo stress da lavoro correlato
  • Obbligatorietà per il datore di lavoro: campo di applicazione, responsabilità e sanzioni
  • Ruolo dell’RLS e dell’RLST

 

Martedì 22 novembre h. 15.00

CONOSCERE IL PNRR: La scelta del Partenariato Pubblico Privato  come strumento di realizzazione dei Progetti PNRR

 

Mercoledì 23 novembre h. 15.00 – 16.00

CRISI D’IMPRESA“Piano” di azione e le misure protettive: due aspetti da congegnare molto bene, anche in considerazione delle diverse posizioni espresse dai vari Tribunali che si sono pronunciati

 

Martedì 29 novembre h. 15.00

AMBIENTE – La sicurezza biochimica indoor, con particolare riferimento alla sicurezza sui posti di lavoro (uffici, studi, attività produttive, scuole, RSA, locali commerciali, ecc…)

 

Mercoledì 30 novembre H. 15.00

TRASPORTI – L’impatto delle sanzioni alla Russia sui trasporti internazionali, soprattutto aerei e marittimi

 

Giovedì 1 dicembre h. 15.00 – 16.00

CRISI D’IMPRESAGli imprevisti di procedura: un meccanismo che non funziona

 

Martedì 6 dicembre h. 15.00 – 16.00

AMBIENTE – Il procedimento di bonifica: criticità nell’individuazione del responsabile dell’inquinamento, obbligo sostituivo e diritto di rivalsa

 

Martedì 6 dicembre H. 16.00 – 17.00

TRASPORTI – L’attuale rilevanza dei beni “dual use” e principali criticità

 

Martedì 13 dicembre h. 15.00 – 16.00

TAVOLO DI CONFRONTO ADR 

 

Mercoledì 14 dicembre h. 15.00

CONOSCERE IL PNRR: Il sottosoglia e le tematiche connesse all’attuazione del PNRR