Calendario dei Tavoli di Confronto. Aprile – Giugno 2021

8 aprile 2021

Obiettivo dei “Tavoli”, della durata di un’ora circa, è offrire l’occasione per confrontarsi sui diversi aspetti e sui possibili approcci metodologici relativi ai temi trattati.

In questo ciclo di incontri abbiamo ritenuto opportuno chiedere ai promotori degli argomenti presenti nel calendario di aprire il Tavolo di confronto con una breve introduzione, a cui seguiranno gli interventi degli altri partecipanti, posto che i Tavoli sono aperti sia agli specialisti che ai non specialisti.

Grazie alla generosa proposta di due Partner di condividere esercitazioni simili a quelle che svolgono come docenti ai Master di specializzazione, avremo anche due esercitazioni pratiche, una in tema di Privacy per gli Studi professionali e l’altra in tema di ricerca delle fonti utili per l’internazionalizzazione delle imprese.

L’attività nasce dall’iniziativa di Partner 24 ORE Avvocati, ma è aperta anche ai partner di P24 Commercialisti: per partecipare è possibile inviare una mail a Paola Villani (ext.paolamaria.villani@ilsole24ore.com) specificando a quale appuntamento si è interessati. Verrà inviato l’invito poco prima dell’inizio del Tavolo.

Di seguito il calendario.

 

TAVOLI DI CONFRONTO

CALENDARIO APRILE – GIUGNO 2021

 

Martedì 13 aprile 2021

CRISI D’IMPRESA

  • 14.30 – 15.30 Aggiornamento sulla disciplina del sovraindebitamento dopo la modifica della Legge n. 176 del 18 dicembre 2020.

 

Mercoledì 14 aprile 2021

TRUST E CRISI D’IMPRESA

  • 14.30 – 15.30 Trust come strumento di ausilio nella crisi di impresa. La riforma in itinere.

 

Martedì 20 aprile 2021

NUOVE TECNOLOGIE

  • 14.30 – 15.30 Contrattazione tramite smart contracts e bitcoin: il ruolo dell’avvocato nel contesto della digitalizzazione.

 

Mercoledì 21 aprile 2021

PROCEDURE ESECUTIVE

  • 14.30-15.30 Procedure esecutive immobiliari. In particolare, il ruolo del custode e del delegato alla vendita.

 

Giovedì 22 aprile 2021

COMPLIANCE PRIVACY

  • 14.30 – 16.00 Applicazione del GDPR nello Studio professionale. Linee guida per la compliance: analisi di casi di studio.

 

Martedì 27 aprile 2021

RECUPERO CREDITI

  • 14.30-15.30 Problemi probatori: validità della fattura elettronica.

  

Mercoledì 28 aprile 2021

RISCOSSIONE TRIBUTI

  • 14.30 – 15.30 Procedure e strumenti esecutivi speciali di cui possono godere in via esclusiva i Concessionari.

 

Martedì 4 maggio 2021

MODELLI 231

  • 14.30 – 15.30 Modelli congrui e ruolo dell’esperto di compliance nel team di due diligence. Valutazione se avviare un Gruppo di lavoro per l’individuazione di linee guida comuni.

 

Mercoledì 5 maggio 2021

DIRITTO SOCIETARIO

  • 14.30 – 15.30 Novità in tema di partecipazioni sociali alla luce della Massima del Consiglio Notarile di Milano in tema di cambio di controllo della società socia.

 

Martedì 11 maggio 2021

ACCERTAMENTI E VERIFICHE

  • 15.00 – 16.00 Linee guida nelle verifiche tributarie a Professionisti e aziende.

 

Mercoledì 12 maggio 2021

DIRITTO PENALE TRIBUTARIO

  • 14.30 – 15.30 Reati tributari, sequestri ed amministrazione giudiziaria. Differenza tra sequestri in ambito penale e amministrativo.

 

Mercoledì 19 maggio 2021

AGRO-ALIMENTARE

  • 14.30 – 15.30 La sostenibilità dell’impresa alimentare: Agenda 2030, Green New Deal e Recovery Plan.

 

Giovedì 20 maggio 2021

DIRITTO INTERNAZIONALE

  • 14.30 – 15.30 Brexit. Conseguenze sulla legge applicabile e sui contratti.

 

Martedì 25 maggio 2021

INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE

  • 14.30 – 15.30 Come ricercare le notizie utili alla delocalizzazione e all’internazionalizzazione mediante siti Internet gratuiti: una esercitazione pratica

 

Mercoledì 26 maggio 2021

AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO

  • 14.30 – 15.30 Contratto di Agenzia: nuove figure e ruoli del professionista avvocato per il recruiting e coordinamento tra la preponente e gli agenti, per la prevenzione dei contenziosi.

 

Giovedì 27 maggio 2021

RAPPORTI BANCA / IMPRESA

  • 14.30 – 15.30 Condotte anticoncorrenziali delle banche e tutela del cliente: focus su fideiussioni nulle e manipolazione del tasso euribor.

 

Martedì 8 giugno  2021

SANITÀ

  • 15.00 – 16.00 Responsabilità professionale medica alla luce dell’entrata in vigore della Legge 24/17 Gelli-Bianco: quali strumenti (deterrenti) ha l’avvocato contro l’inerzia della P.A.

 

Mercoledì 9 giugno 2021

DIRITTO DELLE ASSICURAZIONI

  • 15.00 – 16.00 Risarcimento del danno nel diritto assicurativo: focus sul DDL Macrolesioni.

 

Martedì 15 giugno  2021

INFORTUNI SUL LAVORO

  • 15.00 – 16.00 La consulenza alle imprese per l’organizzazione volta alla prevenzione. Applicazioni dei principi giurisprudenziali in tema di esclusione della responsabilità del datore di lavoro o del delegato.

 

Mercoledì 16 giugno 2021

DIRITTO AMMINISTRATIVO

  • 15.00 – 16.00 Gli appalti pubblici dopo le ultime novità normative (sblocca cantieri, semplificazioni 2020, milleproroghe).

 

Mercoledì 23 giugno 2021

SMART WORKING

  • 15.00 – 16.00 Le problematiche inerenti le “assenze” dei dipendenti. Malattia e Il diritto alla disconnessione: come implementarlo negli accordi di smart working e come regolarsi in relazione agli altri strumenti tecnologici di lavoro.

 

Giovedì 24 giugno 2021

E-COMMERCE

  • 15.00 – 16.00 Le attività di e-commerce e normativa privacy