I Tavoli di Confronto della settimana del 25 ottobre

21 ottobre 2021

I Tavoli di Confronto sono una iniziativa che speriamo apprezziate e che ha l’obbiettivo di offrire l’occasione per conoscersi tra Partners, anche di diverse specializzazioni, e confrontarsi sui molteplici aspetti e sui possibili approcci metodologici relativi alle tematiche oggetto di confronto, anche nell’ottica di potenziali collaborazioni.

Gli argomenti di questa settimana sono i seguenti

Martedì 26 ottobre h. 14.30 – 15.30

COMMERCIO INTERNAZIONALE

Si valuterà insieme l’opportunità e la disponibilità all’organizzazione di incontri periodici su tutte le tematiche del diritto internazionale, fiscalità internazionale, diritto doganale, internazionalizzazione delle imprese, e di settore, discipline specifiche stati esteri, commercio europeo.

Fai clic qui per partecipare alla riunione

 

Mercoledì 27 ottobre h. 14.30 – 15.30

SOCIAL MEDIA – Social media policy: verso una limitazione della libertà di espressione? Quali conseguenze per il lavoratore che fa dichiarazioni sui Social? E quali diritti per l’imprenditore – datore di lavoro? (Tavolo di lavoro multidisciplinare)

I social network costituiscono uno dei mezzi principali per comunicare. L’assenza di regolamentazione a livello legislativo potrebbe essere colmata dal Digital Services Act, in discussione in questi mesi a livello comunitario, il quale potrebbe, tra le altre cose, incidere sui poteri delle piattaforme on line di rimuovere contenuti illeciti. Il datore di lavoro, nell’ambito dei propri poteri di controllo, potrebbe legittimamente dotarsi di una policy aziendale che “imponga” ai dipendenti di non scrivere determinati contenuti on line?  Può il datore di lavoro licenziare “ad nutum” il lavoratore colto sul fatto?

 

Fai clic qui per partecipare alla riunione

 

Giovedì 28 ottobre ore 14.30-15.30

DIRITTO AMBIENTALE – L’Avvocato e la specializzazione nel diritto ambientale: testimonianze

Il ruolo dell’Avvocato ambientale comporta una trasversalità di competenze che può essere variamente interpretata e collocata nell’ambito professionale. In questo Tavolo di Confronto i Professionisti che operano nel diritto ambientale possono offrire la loro testimonianza per un contributo sulle modalità di svolgimento del loro ruolo

 

Fai clic qui per partecipare alla riunione